Termini e condizioni di vendita

Il sito appartiene a Nerone caffè di Pacchiarotti Simone, iscritta al Registro delle Imprese di Prato C.F.PCCSMN74E21E730M e partita I.V.A. 02312350974.
La sede: Nerone Caffè di Pacchiarotti Simone – Via dei Gobbi, 157 – 59100 – Prato.
Tutte le vendite sono definitive. Hai il diritto di recedere dal contratto con Nerone caffè, senza alcuna penalità, entro 15 giorni dal giorno del ricevimento dei prodotti acquistati su www.neronecaffe.it. Non si accettano resi ingiustificati oltre i 15 giorni dal ricevimento della merce, salvo quanto espressamente stabilito nel paragrafo “diritto di recesso”.
La corretta ricezione dell’ordine è confermata da Nerone Caffè mediante una risposta via e-mail, inviata all’indirizzo di posta elettronica comunicato dal Cliente. Tale messaggio di conferma riporterà Data e Ora di esecuzione dell’ordine e un Numero Ordine, da utilizzarsi in ogni ulteriore comunicazione con Nerone Caffè . Il messaggio contiene il riepilogo dei prodotti acquistati con relativi prezzi, totale ordine e tipologia di pagamento scelto. Il Cliente si impegna a verificarne la correttezza dei dati e a comunicare tempestivamente eventuali correzioni, inviandoci un’email a info@neronecaffe.it
Ci riserviamo il diritto di annullare qualsiasi ordine le cui credenziali possano farci dubitare della loro veridicità.
Le caratteristiche essenziali dei prodotti sono presentate su www.neronecaffe.it all’interno di ciascuna scheda prodotto.
I prezzi dei prodotti sono intesi iva inclusa, le spese di spedizione sono a parte. La spedizione con corriere SDA ammonta a 6,90€ per ordini inferiori a € 50,00. In caso di esercizio del tuo diritto di recesso, Nerone Caffè ha la facoltà di non accettare la restituzione dei prodotti che siano stati alterati nelle loro caratteristiche essenziali e qualitative o che siano stati danneggiati.

Il consumatore e/o cliente si impegna, una volta conclusa la procedura d’acquisto “on line”, a provvedere alla stampa ed alla conservazione delle presenti condizioni generali, che, peraltro, avrà già visionato ed accettato in quanto passaggio obbligato nell’acquisto, nonché delle specifiche del prodotto oggetto dell’acquisto, e ciò al fine di soddisfare integralmente la condizione di cui agli art. 4, 5, 52 e 53 del Decr. Legisl. n° 206/2005.
Le Condizioni Generali di Vendita sono regolate dalla legislazione italiana ed in particolare dal decreto legislativo n. 24 del 21 febbraio 2014 e 22 maggio 199 n. 185 in materia di contratti a distanza e dal decreto legislativo 9 aprile 2003 n. 70 su taluni aspetti concernenti il commercio elettronico.
È fatto severo divieto all’acquirente di inserire dati falsi, e/o di fantasia, nella procedura di registrazione necessaria ad attivare nei suoi confronti l’iter per l’esecuzione del presente contratto e le relative ulteriori comunicazioni; i dati anagrafici e la e-mail devono essere esclusivamente i propri reali dati personali e non di terze persone, oppure di fantasia.
È espressamente vietato effettuare registrazioni multiple corrispondenti alla stessa persona o inserire dati di terze persone. Nerone Caffè si riserva di perseguire legalmente ogni violazione ed abuso, nell’interesse e per la tutela dei consumatori tutti.
Il Cliente manleva Nerone Caffè da ogni responsabilità derivante dall’emissione di documenti fiscali errati a causa di errori relativi ai dati forniti dal Cliente, essendone il Cliente stesso unico responsabile del corretto inserimento.

Diritto di recesso

Ai sensi degli artt. 64 e ss del D.Lgs. 206/05, se il cliente è un consumatore (ossia una persona fisica che acquista la merce per scopi non riferibili alla propria attività professionale, ovvero non effettua l’acquisto indicando nel modulo d’ordine un riferimento di Partita IVA), ha diritto a recedere dal contratto di acquisto per qualsiasi motivo, senza necessità di fornire spiegazioni e senza alcuna penalità.
Per esercitare tale diritto, il cliente, entro 15 giorni lavorativi dalla data di ricevimento della merce, dovrà contattare il servizio clienti all’indirizzo info@neronecaffe.it e volersi avvalere del diritto di recesso.
L’accredito a tuo favore sarà emesso entro 14 giorni dal ricevimento/verifica della merce resa da parte della nostra logistica. Provvederemo ad attivare le procedure di rimborso, una volta verificata la corretta esecuzione dei termini e delle condizioni dei prodotti. Qualora non siano rispettate le modalità ed i termini per l’esercizio del tuo diritto di recesso, non avrai diritto al rimborso delle somme già corrisposte a Nerone Caffè; tuttavia, potrai riottenere a tue spese, i prodotti nello stato in cui sono stati restituiti a neronecaffe.it. In caso contrario, neronecaffe.it potrà trattenere i prodotti, oltre alle somme già pagate per il loro acquisto.
Il riaccredito avverrà nella stessa forma in cui è stato effettuato il pagamento iniziale.
La merce dovrà essere restituita integra, completa di tutte le sue parti e negli imballi originali (buste e confezioni), custodita ed eventualmente adoperata secondo la normale diligenza, senza che vi siano segni di usura o sporcizia.
Il diritto di recesso è comunque sottoposto alle seguenti condizioni:
– le spese di restituzione sono a carico del cliente
– il prodotto, gli imballi ed il contenuto della scatola devono essere riconsegnati nuovi, integri e con tutti gli accessori.

Inoltre il diritto di recesso non si applica ai:
– pacchi aperti dal cliente e danneggiati
– prodotti parzialmente utilizzati

Come da normativa vigente il diritto di recesso non si applica ai generi alimentari e ai prodotti personalizzati, quindi non può essere applicato per capsule e zucchero. D.lgs. 206/2005 e successive modificazioni.

Ogni controversia relativa alla applicazione, esecuzione, interpretazione e violazione dei contratti d’acquisto stipulati online tramite il sito web www.neronecaffe.it,è sottoposta alla giurisdizione italiana; le presenti condizioni generali si riportano, per quanto non espressamente ivi previsto, al combinato disposto del decreto legislativo n° 50 del 15.1.1992 e del decreto legislativo n° 185 del 22.5.1999 ove applicabili.
Per la soluzione di controversie civili e penali derivanti dalla conclusione del presente contratto di vendita a distanza, la competenza territoriale è esclusivamente quella del Foro di Prato.